Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Non utilizziamo cookie di terze parti.
Puoi decidere di attivare o disattivare alcuni o tutti questi cookie, ma la disattivazione di alcuni di questi potrebbe avere un impatto sulla tua esperienza sul browser.

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies funzionali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Il sito Web dell’Istituto utilizza esclusivamente gli strumenti statistici anonimizzati messi a disposizione da Web Analytics Italia (Informativa specifica).

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Il sito Web dell’Istituto non utilizza cookies pubblicitari.

Nessun cookie da visualizzare.

FINANZA E MARKETING

Relazioni Internazionali per il Marketing

Relazioni Internazionali per il Marketing

Cos'è

Articolazione: Relazioni Internazionali per il Marketing

Discipline1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno
Lingua e letteratura italiana44444
Storia22222
Geografia33
Lingua Inglese33333
Lingua Francese33333
Scienze integrate (scienze della terra e biologia)22
Lingua Spagnola333
Scienze integrate (Fisica)2
Scienze integrate (Chimica)2
Matematica44333
Diritto ed economia22
Diritto222
Economia politica323
Economia aziendale22
Relazioni Internazionali222
Informatica22
Scienze motorie e sportive22222
Religione cattolica – materia alternativa11111
Totale ore3232323232

 

Il Diplomato in “Relazioni Internazionali per il Marketing” è in grado di: rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti, tecniche contabili ed extracontabili; redigere e interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendalii; gestire adempimenti di natura fiscale; collaborare alle trattative contrattuali; svolgere attività di marketing; collaborare all’organizzazione, alla gestione ed al controllo dei processi aziendali; utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata nell’ amministrazione, finanza e marketing. Lo studio di tre lingue straniere consente al diplomato di saper comunicare efficacemente con operatori commerciali residenti in altri Paesi.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Scarica la nostra app ufficiale su: